“Welcome. Working for Refugee Integration Program”
- Il progetto risulta non solo interessante ma gratificante sia per chi lavora al progetto che per le imprese coinvolte. Nell’incontro di diverse culture tutte le persone partecipanti si arricchiscono a vantaggio di una “performance” migliore.
- Imparare a convivere con persone diverse sia nel sociale ma soprattutto nel business e’ sicuramente “un’avventura quotidiana” da non perdere.
- Il processo di “relocation” e’ complesso ma sicuramente stimolante sia per i rifugiati che per le compagnie che li accolgono e li inseriscono nel loro organico. Tutto puo’ sembrare, e spesso lo è difficile: prospettive nuove e diverse, approcci lavorativi complessi, tempi di realizzazione da rivisitare, abitudini sconosciute e soprattutto lingue diverse! Un mix di diversità che ha un peso non indifferente sia nell’accoglienza che “nello sbarcare” in un paese diverso dal proprio!
- Le statistiche confermano che circa 70 millioni di persone nel mondo si trovano oggi nella condizione di rifugiati. Fra questi molti bambini e ragazzi sotto i 18 anni.