Portale self-service di sicurezza, nuovo e migliorato

Portale self-service di sicurezza, nuovo e migliorato

Portale self-service di sicurezza, nuovo e migliorato

INMARSAT: Globale. Mobile. Affidabile.
In qualità di partner Inmarsat forniamo un aggiornamento interessante e riportiamo fedelmente il comunicato informativo:

Inmarsat Maritime, una società Viasat, è il fornitore leader di servizi satellitari Global Maritime Distress and Safety System (GMDSS) ed offre il primo servizio di sicurezza operativa realmente globale. Negli ultimi 25 anni, il nostro servizio Inmarsat C ha rappresentato il collegamento fondamentale tra navi in ​​pericolo ed il piu’ grande network di centri di coordinamento per il salvataggio in mare (MRCC) nel mondo.

A partire dal 1° luglio 2024 introdurremo miglioramenti al servizio Inmarsat C. Il presente aggiornamento fornisce informazioni importanti sul prossimo programma e sul relativo impatto che potrebbe generare.

Un punto centrale del programma Inmarsat C è il nostro nuovo portale self-service SafetyLink, sviluppato in collaborazione con l’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU) e l’Organizzazione internazionale dei satelliti mobili (IMSO) per migliorare l’esperienza dell’utente e le funzionalità self-service come segue:

  1. Il portale SafetyLink fornirà all’armatore della nave ed alle autorità di bandiera di registrazione, piena visibilità sullo stato e sull’attivazione dei loro terminali.
  2. Il SafetyLink si collegherà al sito web MARS (Maritime Mobile Access and Retrieval System) dell’ITU in modo che le licenze radio possano essere controllate da tutte le parti interessate in tempo reale, contribuendo a garantire la validità della registrazione del terminale.
  3. L’armatore potrà scegliere un partner per la fatturazione diretta anziché un’autorità contabile (AAIC). Inoltre, non sarà più necessario utilizzare un Point of Service (PSA) per attivare o modificare qualsiasi dettaglio dell’attivazione.

È importante notare che l’accordo di fatturazione diretta sopra menzionato è allineato a tutti i servizi di sicurezza attuali e futuri di Inmarsat Maritime. Tuttavia, se le normative nazionali impongono un determinato accordo di attivazione e fatturazione, queste verranno rispettate.

Dal 1° luglio 2024 saranno previste due modalità di svolgimento delle attività per i terminali Inmarsat C, tramite SafetyLink ed ESAS. Le attività completate tramite SafetyLink non comporteranno alcun costo aggiuntivo. Tuttavia, le attività completate tramite ESAS utilizzando un PSA e la fatturazione associata a un AAIC comporteranno un costo di gestione indiretto di $ 15,00 al mese oltre alla tariffa di accesso alla rete. L’onere di gestione indiretta si applica ai terminali che hanno selezionato il LESO Inmarsat Solutions Preferred.

La formazione sul nuovo portale per i partner Inmarsat inizierà a maggio e gli inviti verranno inviati prima.

Inoltre i due codici di blocco MB002 (MES smarrito e/o rubato) e MB005 (Violazione dei termini e condizioni Inmarsat) saranno ora addebitabili. Il posizionamento di una barra su un terminale dovrebbe essere un’attività a breve termine e, se non risolta, dovrebbe portare alla disattivazione.

Noi di Inmarsat Maritime rimaniamo impegnati a fornire servizi di alta qualità. La sicurezza delle navi e dell’equipaggio è della massima importanza per noi e apprezziamo profondamente il vostro continuo supporto.

Grazie per il vostro continuo supporto a Inmarsat Maritime, dove sicurezza e innovazione convergono.

 

Related Posts