Scopri le Divisioni e le Figure Chiave di Tefin
Una squadra, un Management preparato e dedicato, tecnici con comprovata esperienza: IL NOSTRO BUSINESS SI BASA SU COMPETENZE TECNICHE DI ALTO PROFILO!
La nostra divisione tecnica è il “fiore all’occhiello” della nostra attività… Incoraggiamo, sviluppiamo e cerchiamo continuamente nuovi metodi e risorse per ottimizzare l’assistenza ai clienti.
La Tefin, attiva nel settore dell’impiantistica elettrica ed elettronica navale sia sul mercato nazionale che su quello internazionale, in piena espansione, si fonda su comprovata esperienza nel campo marittimo.
E’ una società consortile – main contractor nell’assistenza e nelle collaborazioni internazionali
Crediamo nella formazione, le skills tecniche vengono sviluppate ed approfondite attraverso un piano formativo di aggiornamento ed informazione costante.
La nostra forza lavoro comprende oltre 75 tecnici che hanno ricevuto formazione specifica su marchi e prodotti DIVERSI.
Per progetti speciali ed all’occorrenza, facciamo riferimento al nostro Consorzio per ulteriori risorse.
I progetti speciali sono un nostro ulteriore punto di forza. Recenti progetti di allungamento nave hanno richiesto 150 tecnici.
I nostri tecnici sono specializzati su diversi sistemi e questo permette di fornire assistenza e risoluzione veloce a molti problemi a bordo.
Competenze diverse aggiungono infatti, valore all’assistenza, soprattutto in casi di emergenza o guasti che possono svilupparsi improvvisamente a bordo.
All’interno della Divisione tecnica, allo scopo di fornire supporto immediato alle richieste dei clienti, si sono creati sei settori dedicati: Automazione, R&D, Progetti, Assistenza, Retrofit, Navcom.
Le nostre strutture includono:
- officina – aree di lavoro dedicate alla riparazione e manutenzione di piccole attrezzature
- magazzino – gestione prodotti/ricambi IN-OUT.
Tefin è una squadra, crede nel lavoro di squadra… e fa squadra con partner, fornitori e clienti per ottimizzare servizi ed assistenza.
Il lavoro di squadra è necessario non solo per ottimizzare il follow-up e rispondere in tempi brevi alle richieste del cliente ma diventa un asset nello sviluppo delle dinamiche di intervento.